La mensa scolastica
“Ci sono persone che mangiano per avere la forza di studiare. Altri, più elevati spiritualmente, studiano per sapere come mangiare”
Rabbi Nachman di Brazlav
Una cucina interna prepara ogni giorno dei pasti freschi, non precotti, per la nostra mensa scolastica. Il menu, approvato dall’ASL, è studiato accuratamente da una commissione formata da dietologo, nutrizionista e dietista per garantire un’alimentazione ricca, varia ed equilibrata, sempre nel rispetto delle norme della kasherut, l’insieme delle regole alimentari ebraiche. All’inizio e alla fine del pranzo vengono recitate benedizioni di ringraziamento, in linea con la ritualità della tradizione.
I menù, che tengono conto anche delle preferenze dei bambini, sono differenziati in invernale ed estivo e i cibi cambiano con una rotazione di sei settimane. Ogni singola porzione viene fornita in quantità prestabilite sulla base dell’età degli alunni. Per motivi di salute è possibile ricevere un pasto differente, purché comprovato da certificazione medica.
Nell’ottica di sviluppare una corretta e sana educazione alimentare, durante il pasto i bambini vengono invitati ad assaggiare tutte le portate offerte, per far comprendere che ogni alimento apporta diversi nutrienti, tutti altrettanto importanti. Viene posta anche una certa attenzione all’atmosfera e al comportamento a tavola, rendendo anche il momento del pasto un’occasione di crescita e apprendimento.
Nel rispetto delle norme ebraiche, a mensa, non è permesso portare cibo fornito da casa.